I VANTAGGI DELLA VIDEOISPEZIONE DELLE CANNE FUMARIE
In un contesto lavorativo come quello della ristorazione, la manutenzione preventiva è fondamentale: permette di evitare blocchi, incendi, inefficienze, sanzioni. Uno strumento particolarmente utile è la videoispezione delle canne fumarie. In questo articolo analizziamo cosa significa, quando va fatta, quali sono i vantaggi per ristoratori, pizzerie, catering, bar.
1. Cos’è la videoispezione delle canne fumarie
La videoispezione consiste nell’ispezionare l’interno delle canne fumarie mediante telecamera endoscopica o robotica, che percorre le condotte, mostrando immagini in tempo reale o registrate. Può individuare ostruzioni, crepe, accumuli di fuliggine o grasso, deformazioni, punti di corrosione, infiltrazioni, problemi di tenuta.
A differenza di una semplice ispezione visiva esterna o tramite aperture manichetta, permette di esplorare zone non accessibili, invisibili senza smontare parti strutturali.
2. Quando è necessaria la videoispezione
- dopo un certo numero di ore di funzionamento o stagioni di uso intenso, specialmente nei periodi invernali o in cucina.
- se si percepiscono odori sospetti, fumi che rifluiscono o dispersioni anomale.
- se il flusso d’aria sembra diminuito.
- come parte di controlli obbligatori normativi o assicurativi.
- prima di interventi importanti come la pulizia profonda, la sostituzione di parti o la revisione dell’impianto.
3. I vantaggi concreti per le aziende della ristorazione
- Sicurezza antincendio: la fuliggine e il grasso depositati possono essere altamente infiammabili; individuare i punti critici significa ridurre il rischio di incendio.
- Efficienza operativa: una canna fumaria libera da ostruzioni lavora meglio, garantendo estrazioni corrette, meno consumi energetici, minor usura del ventilatore e degli altri componenti.
- Riduzione dei costi di manutenzione straordinaria: intervenire per tempo, prima che i danni diventino gravi, significa spendere meno per riparazioni o sostituzioni.
- Conformità normativa: molte leggi e regolamenti richiedono che canne fumarie siano in buono stato, senza perdite, tenuta e isolamento adeguati; la videoispezione fornisce prove tangibili dello stato dell’impianto.
- Salute e igiene: evitare che fumi nocivi, odori forti o inquinanti entrino nei locali di lavoro, tutelare la salute dei dipendenti e dei clienti.
- Valore percepito: clienti più soddisfatti se non percepiscono odori, vapori o ambienti appannati; buon segno che l’attività cura i dettagli.
4. Come si svolge concretamente una videoispezione
Se la videoispezione ti preoccupa, saperne di più può aiutarti a fugare i dubbi. Ecco come si svolge in pratica la videoispezione. Prima di tutto si introduce la telecamera nella canna fumaria da un punto di accesso predeterminato, preferibilmente dalla base o da sportelli di ispezione. Poi si effettua una scansione completa: tutti i rami, curve, giunzioni, raccordi, e si effettua la registrazione video/foto del percorso per documentazione. Una volta raccolto il materiale video/foto, c’è la fase di analisi delle immagini da parte di tecnici esperti per individuare criticità: tracce di rottura, corrosione, perdite, depositi di grasso o fuliggine.
Infine si redige un rapporto con suggerimenti di eventuali interventi necessari: pulizia, riparazione, sostituzione.
5. Perché scegliere Ars Fumi Verona per la videoispezione
Grazie alla nostra decennale esperienza sul campo, offriamo servizi di manutenzione canne fumarie — inclusa la pulizia e le videoispezioni — garantendo competenza tecnica, attrezzature moderne, personale qualificato. L’esperienza con molti locali ci permette di capire rapidamente dov’è possibile l’accumulo, quali parti del sistema sono più soggette a deterioramento, come intervenire in modo mirato.
Inoltre, un sopralluogo gratuito consente di valutare lo stato iniziale della canna fumaria, capire se è necessario fare la videoispezione, stimare costi e tempi. Questo supporto preventivo è fondamentale per pianificare manutenzioni regolari.
Per chi gestisce una attività di ristorazione — ristorante, pizzeria, gastronomie, mense… ma non solo! — la videoispezione delle canne fumarie è un investimento sensato: minimizza i rischi, preserva la sicurezza, mantiene alte le prestazioni dell’impianto, aiuta a restare nei requisiti di legge, migliora l’ambiente interno. Non è solo una spesa, ma una protezione per l’attività, il personale, i clienti. Noi di Ars Fumi Verona siamo pronti a supportarti con competenza, strumenti adeguati e un servizio su misura.