
Come funziona il raffrescamento adiabatico?
Il raffrescamento adiabatico è il più antico sistema conosciuto di rinfrescamento degli ambienti e si basa sul principio fisico dell’acqua che evaporando abbassa la temperatura dell’ambiente circostante.
In sostanza, è un processo costituito dallo scambio di energia tra acqua e aria: l’energia necessaria per far evaporare l’acqua viene prelevata dall’aria che perde parte della sua temperatura.
Da cosa è composto un impianto di raffrescamento adiabatico?
1- Pannello evaporante in cellulosa costituito da piccoli alveoli
2- Sistema di pompaggio e distribuzione dell’acqua per mantenere costantemente bagnati i pannelli
3- Ventilatore interno che aspira l’aria dell’ambiente e la convoglia contro il pannello evaporante bagnato per restituirla all’ambiente rinfrescata e purificata
Quali sono i vantaggi del raffrescamento adiabatico?


Raffrescamento adiabatico fino a 30mq
Raffrescamento adiabatico fino a 30mq, misure 38x34x94, con telecomando, funzione antizanzare.
Aggiungendo acqua fredda o ghiaccio si aumentano le prestazioni.

Raffrescamento adiabatico fino a 60mq
Raffrescamento adiabatico fino a 60mq, misure 60x43x168, con telecomando.

Raffrescamento adiabatico fino a 80mq
Raffrescamento adiabatico fino a 80mq, misure 62x45x133, con telecomando.
Com'è fatto un raffrescatore adiabatico?


Raffrescamento adiabatico fino a 100mq
Raffrescamento adiabatico fino a 100mq, dimensione canale 40x40x25, con telecomando.

Raffrescamento adiabatico fino a 100mq
Raffrescamento adiabatico fino a 100mq, canalizzabile fino a 15 metri, misure 72x72x135, con telecomando.
I nostri servizi
Installazione
Manutenzione
Prodotti
Assistenza
Chiamaci per informazioni, preventivi e sopralluoghi
Evacuazione Fumi e Ricambi d'Aria.
Chiamaci per informazioni, preventivi e sopralluoghi
+39 045 22 14 053