
I CONTI NASCOSTI DI CHI PENSA DI RISPARMIARE
Gestire una cucina professionale con un impianto di estrazione fumi datato, mal mantenuto e inefficiente dal punto di vista energetico può avere un impatto economico considerevole. Spesso questi costi sono sottovalutati o diluiti tra le spese generali, ma se analizzati con attenzione, mostrano quanto convenga puntare su un sistema ben mantenuto e ad alta efficienza.
I COSTI DI UN IMPIANTO VECCHIO E INEFFICIENTE
Un sistema di estrazione obsoleto, con ventilatori usurati e condotti ostruiti da grasso o polvere, può consumare dal 20% al 50% in più di energia elettrica rispetto a un impianto moderno in buone condizioni. In una cucina media, un impianto di ventilazione può funzionare anche 10-14 ore al giorno, con potenze che vanno da 1,5 a 4 kW per ventilatori e accessori.
Ecco un esempio indicativo:
Impianto da 3 kW in funzione 12 ore al giorno
- 3 kW × 12 h = 36 kWh/giorno
- 36 kWh × 365 giorni = 13.140 kWh/anno
- Costo elettricità medio (2025): 0,28 €/kWh
- Totale annuo: circa 3.679 €
- Con un sistema inefficiente (+40% consumo):
- 13.140 kWh × 1,4 = 18.396 kWh
- Totale annuo: 5.151 €
- Spreco energetico annuo: oltre 1.470 €
A questo si aggiungono:
- Guasti frequenti per accumulo di grassi o surriscaldamento dei motori (stimati in 500–1.000 € ogni anno tra pezzi e manodopera)
- Fermate forzate: un’interruzione dell’attività per 1–2 giorni per guasti o sanificazioni urgenti può costare facilmente 1.000–3.000 € in mancati incassi, soprattutto in alta stagione
- Sanzioni da parte dell’ASL o dei vigili del fuoco per impianti fuori norma o sporchi (da 500 a 2.000 € a seconda delle violazioni)
Totale stimato annuo per un impianto vecchio e mal mantenuto:
Da 6.000 a oltre 10.000 €, considerando solo elettricità, interventi tecnici e perdite operative.
IL RISPARMIO CON UN IMPIANTO EFFICIENTE E BEN MANTENUTO
Un sistema moderno, con ventilatori ad alta efficienza (es. motori EC), filtri regolarmente sostituiti e condotti puliti, garantisce:
- Riduzione dei consumi energetici fino al 30–50%
- Minore usura dei componenti
- Zero interruzioni non programmate
- Conformità alle normative igienico-sanitarie e antincendio
- Nel caso dello stesso impianto da 3 kW:
- Consumo ottimizzato: 9.000–10.000 kWh/anno
- Costo annuo: 2.500–2.800 €
- Interventi tecnici ridotti a una o due manutenzioni programmate all’anno (200–400 €)
- Nessuna perdita da fermate o sanzioni
Risparmio stimato rispetto a un impianto obsoleto:
Da 3.000 a 7.000 € l’anno, a seconda del livello di deterioramento dell’impianto vecchio e della stagione lavorativa.
COSA CONVIENE FARE?
Come vedi, investire nella manutenzione regolare o nella sostituzione completa di un sistema di ventilazione inefficiente è una scelta che si ripaga in pochi anni. Oltre ai risparmi economici diretti, si migliora il comfort in cucina, la sicurezza antincendio e la reputazione del ristorante. In un settore dove ogni margine conta, ridurre i costi fissi è un passo strategico per la sostenibilità dell’attività. Hai capito come fare a risparmiare veramente? Se hai ancora dubbi te lo spieghiamo noi!
ARS FUMI: TITOLO
Ars Fumi Verona
TESTO
PARAGRAFO
BLA
BLA