
SICUREZZA E CONFORMITÀ
La conformità alle normative vigenti in termini di salute e sicurezza sono centrali nell’horeca. Anche la scelta della canna fumaria pone il problema della conformità: affidarsi a noi di Ars Fumi Verona ti dà la garanzia per avere le carte in regola! Le nostre canne fumarie sono realizzate con i migliori materiali e con procedure per ottimizzare ogni aspetto del loro utilizzo anche intensivo.
Ecco i principali motivi per cui le canne fumarie in acciaio AISI 316 L BA realizzate con saldature TIG e microplasma soddisfano pienamente i requisiti della norma EN 1856-2:
ELEVATA RESISTENZA ALLA CORROSIONE
L’acciaio AISI 316 L BA è noto per la sua eccezionale resistenza agli agenti corrosivi, grazie alla presenza di elementi come il molibdeno che ne aumentano la stabilità in ambienti aggressivi. Questa caratteristica è fondamentale per le canne fumarie, poiché operano in condizioni in cui condense acide e agenti chimici possono compromettere l’integrità del materiale nel tempo.
QUALITÀ DELLE SALDATURE: TIG E MICROPLASMA
Le tecniche di saldatura utilizzate, come il TIG (Tungsten Inert Gas) e il microplasma, garantiscono un’ottima qualità delle giunzioni. Questi metodi permettono di ottenere saldature pulite, precise e senza difetti, riducendo al minimo i punti di debolezza che potrebbero compromettere la tenuta e la sicurezza dell’impianto.
La precisione delle saldature assicura un collegamento uniforme e continuo, essenziale per evitare infiltrazioni di fumo o gas dannosi.
CONFORMITÀ AI REQUISITI NORMATIVI EN 1856-2
Le canne fumarie realizzate in acciaio AISI 316 L BA, grazie alla scelta del materiale e alle tecniche di saldatura adottate, rispettano pienamente gli standard di sicurezza e qualità previsti dalla norma EN 1856-2.
Questi standard europei impongono criteri rigorosi in termini di resistenza meccanica, stabilità termica e sicurezza operativa, elementi che vengono garantiti dall’impiego di acciaio di alta qualità e dalla realizzazione di saldature di precisione. Il rispetto di tali normative è essenziale per garantire che le canne fumarie possano essere utilizzate in installazioni sia domestiche che industriali, offrendo prestazioni elevate e una maggiore durata nel tempo.
LUNGA DURATA E AFFIDABILITÀ
La combinazione del materiale AISI 316 L BA con saldature di alta qualità si traduce in impianti che mantengono le proprie caratteristiche meccaniche e resistenti nel tempo.
Questa affidabilità riduce la necessità di interventi di manutenzione frequenti, contribuendo a un minor rischio di malfunzionamenti e a una maggiore sicurezza operativa.
Le proprietà intrinseche dell’acciaio e la solidità delle giunzioni, ottenute tramite tecniche avanzate, assicurano che la canna fumaria continui a funzionare in modo ottimale anche in condizioni operative particolarmente impegnative.
PRESTAZIONI TERMICHE OTTIMALI
Le canne fumarie in acciaio AISI 316 L BA garantiscono una buona gestione delle variazioni termiche, essenziali per il corretto smaltimento dei fumi e per mantenere costante la temperatura interna del sistema.
Le saldature precise ottenute con TIG e microplasma contribuiscono a minimizzare le dispersioni termiche, migliorando l’efficienza complessiva dell’impianto.
Questa efficienza termica non solo incrementa la sicurezza, ma permette anche di ottimizzare il rendimento energetico degli impianti a combustione o a condensazione.
RIDUZIONE DEI COSTI OPERATIVI
L’uso di un materiale altamente resistente e di saldature di qualità consente di ridurre i costi legati a manutenzione e sostituzioni frequenti. Una maggiore durata dell’impianto, supportata dalla conformità alle normative EN, si traduce in un investimento a lungo termine più vantaggioso sia in ambito domestico che industriale.
L’affidabilità delle canne fumarie si riflette in un minor tempo di inattività dell’impianto e in una gestione più efficiente delle risorse.
SICUREZZA GARANTITA
La combinazione del materiale di alta qualità e delle tecniche di saldatura avanzate offre un sistema estremamente sicuro, riducendo il rischio di perdite di gas o incendi.
Le giunzioni perfette e la resistenza termica del materiale garantiscono un funzionamento continuo e sicuro anche in condizioni operative estreme. Il rispetto della normativa EN 1856-2 testimonia l’impegno per la sicurezza, fornendo agli utenti la tranquillità di operare con impianti certificati e affidabili. L’impiego dell’acciaio AISI 316 L BA, soprattutto se viene abbinato a saldature TIG e microplasma, risponde pienamente ai requisiti della norma EN 1856-2, offrendo un prodotto che eccelle in termini di resistenza alla corrosione, durata, sicurezza e prestazioni termiche. Questi elementi, insieme alla riduzione dei costi operativi e alla conformità normativa, rendono questo tipo di canne fumarie la scelta ideale per chi cerca soluzioni affidabili e tecnologicamente avanzate.
Hai ancora dei dubbi? Il tuo ristorante ha esigenze particolari? Chiamaci per un sopralluogo gratuito!
ARS FUMI: TITOLO
Ars Fumi Verona
TESTO
PARAGRAFO
BLA
BLA