FILTRI ABBATTITORI ODORI, GRASSI E FULIGGINE – SOLUZIONI PROFESSIONALI PER LA CUCINA COMMERCIALE

filtri abbattitori grassi e fuliggine ristorante

QUAL È IL MIGLIOR FILTRO PER LA CUCINA PROFESSIONALE?

Nelle cucine professionali, gli impianti di filtraggio rappresentano una componente chiave per garantire il rispetto delle normative ambientali, la sicurezza degli ambienti di lavoro, la salubrità dell’aria interna ed esterna, e il comfort per il personale e per i clienti. Ars Fumi Verona offre una gamma completa di filtri abbattitori per grassi, odori e fuliggine, che si adattano a differenti tipologie di locali e livelli di intensità operativa.

Ecco le diverse tipologie di filtri e i loro principi di funzionamento:

  • Filtri grassi ed odori (a secco o ad umido): trattano vapori di cucina che contengono particelle lipidiche (grassi) e composti volatili odorosi. I filtri a secco possono essere semplici griglie lubrificate o materiali filtranti con superfici trattate; quelli a umido utilizzano lavaggi con acqua o altri solventi per catturare i residui dei grassi.
  • Filtri in tessuto G4 e filtri a tasche: questi hanno una maggiore superficie filtrante, ideale per catturare particolato fine e mantenere bassa la perdita di carico dell’impianto di ventilazione. Possono essere integrati in cappe aspiranti o lungo la linea di estrazione dell’aria.
  • Filtri abbattitori elettrostatici: aspirano le particelle e le cariche elettriche permettono di separare i grassi dal flusso d’aria. Sono molto efficaci in ambienti a elevato carico di fumi grassi come cucine industriali e pizzerie.
  • Filtri abbattitori ad ozono e con carbone attivo: più orientati all’eliminazione degli odori, specie in uscita di canne fumarie o camini da cucina. Il carbone attivo adsorbe composti odorosi; l’ozono ossida gli odori ma richiede una gestione attenta per limiti di normativa e sicurezza.
  • Abbattitori di fuliggine (a secco o ad umido): dedicati al particolato dalla combustione, utile in forni a legna e altri impianti dove la fuliggine costituisce un rischio sia per salute che per incendio.

Quali sono i vantaggi specifici per i ristoranti e le cucine industriali?

  • Conformità ambientale e riduzione impatto odori: i regolamenti comunali spesso richiedono che le emissioni odorose non superino limiti stabiliti; filtri efficienti aiutano a rispettare questi limiti.
  • Miglioramento della qualità interna dell’aria / sicurezza antiincendio: la rimozione di grassi e fuliggine riduce l’accumulo in condotti e cappe, diminuendo il rischio di combustione spontanea e favorendo un ambiente di lavoro più sano.
  • Efficienza operativa e risparmio energetico: quando i filtri sono ben dimensionati e mantenuti, la ventilazione è più efficace, i ventilatori non devono lavorare contro alte perdite di carico, e si abbassa il consumo elettrico / energetico.
  • Immagine e comfort: locali con odori troppo persistenti o fumi visibili all’esterno possono creare disagi ai vicini, penalizzare la percezione del locale da parte della clientela; avere un impianto ben filtrante è un vantaggio competitivo.

Scelte progettuali e criteri di selezione: qual è il miglior sistema per la tua cucina?

  • Determinare la portata d’aria (m^3/h) necessaria in base al tipo di cucina, potenza dei forni, numero di cappe aspiranti, etc.
  • Valutare il grado di carico: quanto grasso, quanta fuliggine o particolato viene prodotto: questo influenza la scelta del tipo di filtro e la frequenza di manutenzione.
  • Spazio disponibile per installazione e accessi per manutenzione. I filtri a tasche o in tessuto G4 offrono superfici più grandi ma possono richiedere più spazio.
  • Costi operativi nel tempo: oltre al prezzo d’acquisto, considerare costi di sostituzione dei materiali filtranti, consumo energetico (ventilatori, pompe), acqua nel caso di filtri ad umido, smaltimento dei residui.
  • Normativa locale e nazionale: emissioni, scarichi, limiti di odore, sicurezza antincendio; Ars Fumi Verona ha esperienza nella progettazione e installazione di questi sistemi nel rispetto delle norme vigenti.

Manutenzione e assistenza? Chiedi a noi!

  • Pulizia frequente: verifica visiva, rimozione del grasso accumulato, lavaggio o sostituzione dei media filtranti.
  • Controlli periodici: efficienza del filtraggio, perdita di carico crescente, sigillature e tenute.
  • Interventi straordinari: sostituzione di filtri danneggiati o consumati, ripristino di sistemi obsoleti, adeguamento alle nuove normative. Ars Fumi Verona fornisce servizio di manutenzione, pulizia, e assistenza tecnica per garantire il funzionamento continuativo e la sicurezza dell’impianto.

Per tutte le operazioni, dalla scelta del miglior sistema di filtraggio per la tua cucina fino all’installazione e alla manutenzione puoi rivolgerti a noi! Chiamaci per un sopralluogo gratuito!

Stai pensando di installare una nuova canna fumaria per il tuo ristorante?
Hai bisogno di una consulenza per la manutenzione della cappa?
Non sai che filtri scegliere per le tue esigenze?