
COME SCEGLIERE I VENTILATORI CENTRIFUGHI
Nella gestione di un ristorante, ogni dettaglio tecnico che riguarda l’aria, i fumi, gli odori è fondamentale non solo per il comfort dei clienti e del personale, ma anche per la sicurezza, la normativa e il buon funzionamento dell’attività. I ventilatori centrifughi rappresentano uno dei componenti chiave degli impianti di estrazione ed evacuazione fumi. In questo articolo vediamo le principali caratteristiche di questi ventilatori e i benefici specifici per chi opera in ristorazione.
1. Cosa sono i ventilatori centrifughi
I ventilatori centrifughi sono dispositivi che producono flusso d’aria tramite una girante rotante: l’aria entra al centro della girante, viene accelerata radialmente verso l’esterno e scaricata per effetto centrifugo. Ciò li rende particolarmente adatti a generare pressioni maggiori rispetto ai ventilatori assiali, utili per contrastare le perdite di carico dovute a condotte, curve, filtri, cappe aspiranti.
Ars Fumi Verona propone diverse tipologie di ventilatori centrifughi, inclusi modelli:
- cassonati, direttamente accoppiati (semplice o doppia aspirazione), con pale in avanti o pale rovesciate;
- con trasmissione a cinghia e motore separato;
- casse ventilanti per interno con rivestimento fonoassorbente per una maggiore silenziosità;
- versioni per esterno;
- estrattori a torrino;
- modelli a media ed alta pressione.
2. Caratteristiche principali da considerare
Quando si sceglie un ventilatore centrifugo per un ristorante, ecco le caratteristiche tecniche che è importante valutare:
- Portata (flow rate): quanta aria deve essere movimentata (espressa in m³/h). Deve essere adeguata al volume d’aria da sostituire/evacuare.
- Pressione statica: per vincere le perdite di carico nel sistema (canne, curve, filtri, cappa). Se insufficiente, il flusso sarà ridotto.
- Tipo di pale: pale forward (in avanti) o backward (rovesciate) hanno comportamenti diversi in termini di efficienza, rumorosità e manutenzione.
- Silenziosità: fondamentale in locali aperti o con zone vicine agli ambienti frequentati dal pubblico; le casse ventilanti interne con isolamento acustico sono un plus.
- Tipo di installazione: motore separato o collegato direttamente; interno o esterno; modulo compatibile con la struttura.
- Materiali e resistenza: acciaio, trattamenti anticorrosione, resistenza al calore, agli odori e alle sostanze grasse.
3. Benefici per i ristoranti
Scegliere il ventilatore centrifugo giusto porta a numerosi vantaggi concreti:
- Evitare ristagni di fumi e odori: un’estrazione efficace migliora la qualità dell’aria interna, riduce i cattivi odori, contribuisce al comfort dei clienti.
- Sicurezza e normativa: fumi caldi, vapori di grasso, fuliggine sono rischi concreti; un impianto ben dimensionato e un ventilatore adeguato aiutano a rispettare le norme antincendio, sanitarie, edilizie.
- Efficienza energetica: ventilatori ben progettati e con motore appropriato (e magari con regolazioni variabili) consumano meno energia, soprattutto se lavorano a pressioni controllo.
- Silenziosità operativa: importante per locali aperti o in zone residenziali; ventilatori isolati acusticamente o installati correttamente minimizzano disturbi.
- Lunga durata e manutenzione ridotta: materiali affidabili e componenti ben progettati implicano meno interventi manutentivi, costi inferiori nel lungo periodo.
4. Come Ars Fumi Verona supporta i ristoratori
Ad Ars Fumi Verona non ci limitiamo a vendere ventilatori. La nostra azienda offre progettazione dell’impianto di ventilazione, installazione, assistenza. I tecnici studiano la combinazione di pressione, posizionamento, portata e potenza, per proporre il ventilatore più adatto per ogni specifico progetto.
Inoltre, per chi ha dubbi o vuole una valutazione personalizzata, è possibile richiedere un sopralluogo gratuito, che consente di definire esattamente quale ventilatore serve, dove può essere installato, come integrarlo con altre componenti (cappe, canne fumarie, sistemi di abbattimento odori) e con che costi.
In un ristorante, la ventilazione non è un optional: è una componente essenziale che influisce su comfort, sicurezza, costi operativi e conformità normativa. I ventilatori centrifughi sono strumenti potenti e versatili per affrontare le sfide dell’evacuazione dei fumi, dell’eliminazione degli odori e del mantenimento di un ambiente salubre. Scegliere il modello giusto, con il supporto tecnico adeguato, può fare la differenza tra un impianto che funziona bene e uno che causa problemi. Se sei gestore di un’attività di ristorazione, fai progettare, scegli, installa con criterio: noi di Ars Fumi Verona siamo pronti ad assisterti in ogni fase.