VENTILATORI CENTRIFUGHI, ABBATTITORI DI FULIGGINE E SISTEMI PER EVACUAZIONE FUMI

cappa ristorante abbattitori fuliggine evacuazione fumi

NON SOLO CAPPE PER LA TUA CUCINA!

Per le cucine professionali come quelle di pizzerie, mense e ristoranti, la gestione dei fumi non è solo questione di cappe: implica un sistema integrato che comprende ventilazione, condizioni operative specifiche, abbattimento di particolato e fuliggine. Ars Fumi Verona mette a disposizione ventilatori centrifughi, abbattitori di fuliggine (sia a secco che ad umido) e progetta ed installa l’intera canalizzazione per evacuazione fumi.

Ventilatori centrifughi

I ventilatori centrifughi sono utilizzati per movimentare grandi portate d’aria (fumi, vapori, odori) con pressioni relativamente elevate. Sono particolarmente adatti per linee con molti tratti, curve, griglie filtranti, e lunghezza del circuito significativa. Le caratteristiche chiave:

  • portata d’aria (m³/h) che deve essere adeguata al tipo di cottura;
  • pressione statica disponibile, per superare la perdita di carico delle cappe, dei filtri, delle curve;
  • materiali resistenti (acciaio inox, protezione contro corrosione da sali, umidità, condensati);
  • silenziosità se il ventilatore è installato nei locali vicini al pubblico o in aree sensibili.

Abbattitori di fuliggine

La fuliggine rappresenta un rischio serio, sia per la salute, sia per l’infiammabilità dei canali di evacuazione. Nelle cucine con forni a legna — pizzerie, panifici, ristoranti che utilizzano combustibili solidi — è fondamentale installare abbattitori in grado di trattenere il particolato.

Le opzioni:

  • Abbattitori a secco: utilizzano griglie, filtri o materiali filtranti specifici per il particolato.
  • Abbattitori ad umido: lavano il fumo con getti d’acqua o nebulizzazione, convogliando poi i residui solidi in vasche di raccolta; richiedono una gestione dell’acqua (scarichi, filtrazione dei residui).

Considerazioni per l’integrazione del sistema

  • Il dimensionamento corretto è cruciale: ventilatore troppo piccolo porta a ristagni di fumo, cattiva aspirazione; troppo grande può creare turbolenze, carichi eccessivi e consumo energetico inutile.
  • Canali e giunti devono essere ben sigillati: perdite diminuiscono efficacia e possono compromettere risultati, specie per odori e fuliggine.
  • Uso di materiali resistenti alla temperatura e all’umidità.
  • Analisi del percorso del condotto: ridurre curve strette, tratti lunghi non protetti, passaggi esterni, per minimizzare dispersioni e mantenere efficienza.

Benefici per il tuo locale

  • Migliore sicurezza antincendio, riduzione rischio fuliggine.
  • Maggiore comfort per il personale: meno fumo residuo, meno odori persistenti.
  • Migliore resa e pulizia del locale: meno depositi su cappe, superfici, diminuzione degli interventi straordinari.
  • Rispetto delle normative locali su emissioni, scarico fumi ed odori, requisiti per abitabilità dei locali cucina.

Noi di Ars Fumi Verona ti seguiamo durante l’intero processo: dalla progettazione (valutazione della potenza adeguata, migliore scelta del percorso fumi, dimensioni dei locali), all’installazione, fino all’assistenza post vendite e alla manutenzione. E a proposito di manutenzione, lo sai che la pulizia è importante, vero? E sai che Ars Fumi Verona offre il semplice e rapido servizio di videoispezione? Non lo sapevi? Contattaci per scoprire tutte le opzioni che possiamo offrirti per rendere più facile e snella la gestione della tua cucina!

Stai pensando di installare una nuova canna fumaria per il tuo ristorante?
Hai bisogno di una consulenza per la manutenzione della cappa?
Non sai che filtri scegliere per le tue esigenze?